letterina

joined 2 years ago
 

Tornare nei posti che fanno male: i racconti “politici” di Mariana Enriquez
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/un-luogo-soleggiato-per-gente-ombrosa-mariana-enriquez-1477070/
Nella nuova raccolta, "Un luogo soleggiato per gente ombrosa", le creature letterarie nate dalla fantasia di Mariana Enriquez, voce di spicco della narrativa horror e gotica internazionale, tornano a visitarci, per chiederci conto di qualcosa...
Leggi l'articolo completo Tornare nei posti che fanno

 

Tutti i libri “intra-visti” nei film della Mostra del Cinema 2025
@libri
https://www.illibraio.it/news/cinema/libri-film-mostra-del-cinema-2025-1478378/
Archiviata l'edizione 2025 della Mostra del Cinema di Venezia, per traversare parzialmente (e partigianamente ri-leggere), i tanti film di quest'anno nelle diverse sezioni, può essere rivelatore vedere come i libri "entrino" quasi sempre nel cinema contemporaneo, "in maniera talora decisiva e significante, altre volte episodica e

 

La crisi della lettura in Calabria e Basilicata (dove 9 comuni su 10 non hanno una biblioteca)
@libri
https://www.illibraio.it/news/biblioteche/crisi-lettura-calabria-basilicata-biblioteche-1479196/
In Calabria e Basilicata, stando agli ultimi dati, leggono il 58% dei cittadini contro il 73% nel Centro-Nord. In particolare, sono in crisi le biblioteche (e il 90% dei Comuni non ne ha neppure una) e le librerie (che scarseggiano). Il presidente dell'AIE Cipolletta: “Far crescere la

 

Milano: festa per il rinnovamento della storica Libreria Cortina
@libri
https://www.illibraio.it/news/librerie/milano-libreria-cortina-1478693/
Giovedì 18 settembre, a Milano, festa aperta a lettrici e lettori per il rinnovamento della storica Libreria Cortina, di fronte all'Università Statale. Una serata per "celebrare non solo un cambiamento di spazi, ma anche una rinnovata energia e apertura verso il futuro, senza dimenticare le proprie origini..." - I particolari
Leggi

 

“Al Circolo dei lettori ci sarà spazio per tutti”: tutte le novità della stagione 2025/2026
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/circolo-dei-lettori-stagione-2025-2026-1478997/
"Al Circolo, che è la casa di tutti, ci sarà spazio per tutti. Per Piero Gobetti come per D’Annunzio, per Hannah Arendt come per Louis-Ferdinand Céline...". Il direttore Giuseppe Culicchia presenta la stagione 2025/2026 della Fondazione Circolo dei lettori
Leggi l'articolo completo “Al Circolo dei

 

“Dottor No”: matematica, super cattivi e doppi sensi nel libro di Percival Everett
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/dottor-no-libro-percival-everett-1476750/
Il "Dottor No" di Percival Everett - vincitore del Premio Pulitzer e del National Book Award con "James" - arriva finalmente in Italia: una storia di spionaggio che si fa parodia degli stereotipi e dei cliché del genere, e che sotto la sua leggerezza nasconde temi profondi, come il razzismo e l'esistenza stessa...

 

Il Libraio – autunno 2025: scarica gratuitamente il nuovo numero della rivista
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/rivista-il-libraio-autunno-2025-1478273/
Leggi l’editoriale di Stefano Mauri e scarica gratuitamente il numero autunnale della rivista Il Libraio: troverai tanti consigli di lettura, per tutti i gusti e le età, con alcune delle più attese novità in uscita tra settembre e ottobre 2025 (in copertina la scrittrice romance Felicia Kingsley). In più, in anteprima

 

Scuola: perché l’educazione sessuo-affettiva è una questione politica
@libri
https://www.illibraio.it/news/scuola/scuola-educazione-sessuo-affettiva-1478349/
"Senza legge - Perché l’educazione sessuo-affettiva a scuola è una questione politica" (libro collettivo a cura di Celeste Costantino, Giulia Minoli e Monica Pasquino, con Alessia Crocini e Lella Palladino) si rivolge "a chi cerca strumenti per difendere il ruolo della scuola nella promozione dei diritti e nella prevenzione

 

La vita è un Bar Sport: addio allo scrittore Stefano Benni
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/morte-stefano-benni-1479177/
Da "Bar Sport" a "La compagnia dei Celestini": addio, a 78 anni, a uno degli scrittori umoristici italiani più amati, Stefano Benni
Leggi l'articolo completo La vita è un Bar Sport: addio allo scrittore Stefano Benni.

 

Il “reggi libro” da dito e altre comodità per leggere
@libri
https://www.illibraio.it/news/storie/reggi-libro-dito-comodita-lettori-373776/
Il "reggi libro" da dito è un piccolo gadget capace di rendere molto più facile leggere con una mano sola, sia che si sia sdraiati a letto, sia che ci si trovi in piedi sull'autobus. Ecco questa e altre comodità pensate per i lettori, come le luci da libri, gli occhiali riflettenti, i conta libri e le speciali lenti d'ingrandimento...
Leggi

 

“Platone” come in un sogno: con Matteo Nucci gli amori, i viaggi e il pensiero del filosofo greco
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/platone-libro-matteo-nucci-1478548/
Un esperimento dichiaratamente letterario (sin dalla copertina), dedicato alla pacata epica di una vita che fa inesorabilmente il suo corso: "Platone", il nuovo romanzo dello scrittore Matteo Nucci, accompagna con grazia nell'Atene del V secolo a.C., per presentarci l'uomo dietro il grande filosofo, e i

 

“Non ho mai creduto al potere curativo o catartico della letteratura”
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/silvia-pelizzari-lultima-volta-che-sono-stata-lei-1477376/
"Non ho mai creduto al potere curativo o catartico della letteratura, quanto piuttosto alla facoltà delle storie di aprire altre finestre, altre domande". Silvia Pelizzari racconta su ilLibraio.it com'è nato il suo primo libro, il memoir "L'ultima volta che sono stata lei", in cui racconta il trauma legato a un

view more: ‹ prev next ›